Dichiarazione di Accessibilità
Su Journi Print ci impegniamo a garantire l’accessibilità per tutti i nostri utenti, comprese le persone con disabilità. Vogliamo migliorare continuamente l’esperienza utente e applicare gli standard di accessibilità nel miglior modo possibile. Questo verrà fatto gradualmente, man mano che lavoriamo su nuove funzionalità del prodotto.
Per maggiori informazioni sulla conclusione del contratto (descrizione dei nostri servizi, spiegazioni sull’implementazione dei servizi) scrivi a accessibility@journiapp.com
1.1. Valutazione dell’accessibilità
Abbiamo valutato i nostri prodotti (app/sito web) tramite auto-valutazioni interne e strumenti automatici, e abbiamo determinato che rispettano solo parzialmente i requisiti di accessibilità.
Stato di questa dichiarazione: 22.05.2025
Ci impegniamo a migliorare continuamente e pianifichiamo interventi per l’accessibilità seguendo questi passi principali:
- Considerare gli standard di accessibilità durante lo sviluppo e includere una checklist di accessibilità nei criteri di rilascio.
- Audit e test interni regolari.
- Utilizzo di strumenti di accessibilità per individuare e correggere problemi.
1.2. Contenuti non accessibili
Alcune parti dei nostri prodotti non sono completamente accessibili:
- Immagini senza testo alternativo (alt-text)
- Contrasto colore insufficiente tra testo e sfondo
- Navigazione da tastiera incompleta
- Messaggi di errore non annunciati dai lettori di schermo
- Pulsanti e link con etichette non descrittive
- Target touch troppo piccoli su mobile
- Ordine di focus imprevedibile con tecnologie assistive
- Campi dei form senza etichette chiare
- Struttura dei titoli errata (mancanza di <h1>, salti di livello)
- Contenuti che non si adattano correttamente allo zoom 200%
- Elementi nascosti ancora raggiungibili via tab
- Mancanza di un meccanismo di feedback accessibile
- Mancanza di link pubblico alla Dichiarazione di Accessibilità online
- Supporto incompleto ai lettori di schermo
Motivi della non conformità:
A causa di sistemi legacy e complessità tecnica, non possiamo rispettare tutto al 100%. Questi problemi verranno risolti progressivamente.
I documenti e contenuti più vecchi pubblicati prima del 28 giugno 2025, senza modifiche importanti previste, sono esenti dall’Accessibility Act.
Alternative o soluzioni:
Stiamo lavorando attivamente per fornire alternative accessibili nei prossimi aggiornamenti.
1.3. Metodo di valutazione
La valutazione dell’accessibilità è stata effettuata tramite:
- Auto-valutazioni interne dai nostri team di prodotto
- Strumenti automatici di auditing accessibilità
- Validazione basata sugli standard WCAG 2.1 AA
I risultati e le azioni intraprese sono documentati internamente; un report completo può essere fornito su richiesta.
1.4. Feedback e contatti
Se riscontri problemi usando Journi Print o hai domande sull’accessibilità, scrivici a accessibility@journiapp.com
1.5. Procedura di reclamo
Se il tuo feedback non viene gestito adeguatamente, puoi segnalarlo all’autorità di controllo competente. Per Vienna:
Stelle zur Bekämpfung von Diskriminierungen
E-mail: post@bsb.wien.gv.at
Telefono: 01 4000-38950
Ulteriori informazioni: https://www.wien.gv.at/verwaltung/antidiskriminierung/
1.6. Aggiornamento della Dichiarazione
Questa Dichiarazione di Accessibilità verrà revisionata e aggiornata almeno una volta all’anno, a partire dal 22.05.2026.
*Questo testo è stato tradotto. In caso di errore prevale la versione inglese.